top of page
Immagine 2022-01-22 123850A_edited_edited_edited_edited_edited_edited.jpg

La miopia

cosa sarà mai?
cerchiamo ora di spiegarlo nella maniera più semplice possibile

la miopia è il difetto visivo più diffuso tra la popolazione e rende difficile la visione per lontano

in un occhio miope, i raggi provenienti da un oggetto a distanza (lontano) non focalizzano (non creano l'immagine) direttamente sulla retina, ma appena prima, cosa che genera la visione sfuocata

Attraverso lenti divergenti (negative) il punto di convergenza (il punto in cui si crea l'immagine) viene spostato direttamente sul piano retinico, in questo modo si potrà creare una visione a fuoco.

la componente ereditaria gioca un ruolo fondamentale tra le sue cause; infatti è molto facile che un bambino miope abbia almeno uno dei due genitori miopi.

ma vi sono anche altre cause, come quella legata alla lunghezza del bulbo oculare, se la distanza tra la retina e la cornea (se vuoi scoprire più su cosa sono queste componenti dell'occhio clicca sulla freccia qui sotto) risulta eccessiva, l'occhio svilupperà miopia.

ma quali sono i fattori che possono far peggiorare la miopia?

da almeno un secolo si ipotizza che il fattore ambientale possa influire su questo difetto visivo, lo studio e il lavoro a distanza troppo ravvicinata protratti per un lungo periodo di tempo, potrebbero far peggiorare la miopia;

è per questo motivo, che in particolare il miope che lavora spesso da vicino, dovrebbe avere la buona abitudine di fare una pausa, di 20 minuti, almeno, ogni 2 ore, con lo sguardo rivolto ad una distanza superiore a 3 metri, lavorare in un ambiente ben illuminato, evitando i riflessi suo video e grandi finestre dietro ai monitor che produrrebbero abbagliamento. (per quanto queste siano buone abitudini indipendentemente dal miope, che è solo invitato a prestarci ancor più attenzione)

è bene ricordare, ai bambini in età scolare, con tendenza alla miopia, di non lavorare mai troppo vicino al foglio, mantenendo una distanza che è pari a quella tra il gomito e la seconda falange del dito medio, accendendo sia la lampada centrale, sia quella locale sulla scrivania, gli si può anche dire, che, se non sanno a che distanza porsi, possono appoggiare il mento su una mano e il gomito sulla scrivania, così manterranno sempre un adeguata distanza di lavoro

esistono lenti specifiche per i miopi, particolarmente indicate nei casi di progressione miopiche, che rendono meno affaticante anche il lavoro da vicino

entro il 2050, 1 persona su 2 sarà miope:

In Italia su 21 milioni di persone con difetti visivi, 12 milioni sono miopi.

è stato stimato, che nei prossimi 10 anni i miopia aumenteranno fino a 2 miliardi e mezzo e una delle cause è proprio quella legata all'uso smodato dei computer, dei tablet e dei dispositivi, spesso usati in condizioni di scarsa luminosità.

IMMAGINI presE da:

Instagram (oftalmodosis): https://www.instagram.com/oftalmodosis/

Google immagini: urly.it/3h9z9

bottom of page