Le stecche prismatiche di Berens
cosa saranno mai con questo nomone difficile?
cerchiamo ora di spiegarlo in maniera semplice
o meglio cerchiamo di spiegare a voi genitori per cosa le utilizziamo
Queste stecche hanno in realtà differenti utilizzi in ambito clinico
Ma cerchiamo ora di spiegare nel modo più semplice possibile il loro uso nella diagnostica
è molto probabile abbiate visto usare queste stecche se il vostro piccolo ha uno strabismo, non è l'unico caso, è infatti anche provabile le abbiate viste usare se poi vi siete sentiti parlare di una forma di foria,
ma in caso di strabismo è fondamentalmente certo le abbiano usate.
in casi di strabismo vengono utilizzate, per quantificare la deviazione, per capire
"di quanto è" lo strabismo del vostro piccolo
come infatti vedete nell'immagine qui accanto, nel momento in cui mettiamo davanti i
prismi, piano piano, aumentando sempre più il valore, l'occhietto del vostro piccolo,
inizia a essere sempre più dritto, quindi si va a ricercare quel momento, quel valore del
prisma, che messo davanti all'occhietto fa stare dritto dritto l'occhio e non lo fa più
muovere quando lo copriamo e lo scopriamo (nel mentre infatti è molto probabile
che chi lo stava visitando stesse facendo un cover test, per capire meglio di cosa si tratta
cliccate sulla freccia qui affianco)
​
si va quindi in questo modo a quantificare l'entità dello strabismo, cosa di fondamentale
importanza soprattutto se il vostro cucciolo dovrà essere operato.
​